Geometrie di posa

Cassero regolare.
Singoli elementi vengono posati disponendoli nel senso della loro lunghezza in modo che le giunzioni di testa avvengano nella stessa mezzeria o comunque in posizione costante rispetto a ciascun elemento costituente la fila precedente. Per la procedura di posa valgono le indicazioni date per la Tolda di nave.
Tolda di nave o cassero irregolare o a correre.
I singoli elementi anche di differenti lunghezze, vengono posati disponendoli nel senso della loro lunghezza, in modo che le giunzioni di testa avvengano in posizioni del tutto irregolari e variate l’una rispetto all’altra.

Multilarghezza.
I materiali della collezione Slim sono disponibili in multilarghezza, con plance larghe mm 180 (55%), plance larghe mm 140 (28%) e plance larghe mm 84 (17%). | ![]() |
I materiali delle collezioni Stilnovo, Contemporary, Crafted e Smoked sono disponibili in multilarghezza, con plance larghe mm 240 (53%), plance larghe mm 180 (26%) e plance larghe mm 140 (21%). | ![]() |

Spina di pesce.
I singoli elementi anche di differenti lunghezze, vengono posati disponendoli nel senso della loro lunghezza, in modo che le giunzioni di testa avvengano in posizioni del tutto irregolari e variate l’una rispetto all’altra.

Spina ungherese.
I singoli elementi hanno i due lati corti tagliati con inclinazione a 30° o 60° rispetto ai lati lunghi. Le modalità sono equivalenti a quelle relative alla posa a spina di pesce.
Spina francese.
I singoli elementi hanno i due lati corti tagliati con inclinazione a 45° rispetto ai lati lunghi. Le modalità sono equivalenti a quelle relative alla posa a spina di pesce.

Posa a quadri
Gli elementi sono assemblati in modo da formare un quadrato che costituisce l’unità di posa.
Fascia e bindello
Finitura della zona perimetrale della pavimentazione, formata da elementi di legno con geometria di posa variata rispetto a quella predominante (fascia) e da elementi di legno posti come raccordo fra differenti geometrie di posa (bindello).